Tav. 6.3 - Entrate del Comune di Macerata. Conto consuntivo      
                   Anno 2007 (migliaia di euro)      
         
         
  CATEGORIE DI ENTRATA Entrate    
         
         
  ENTRATE TRIBUTARIE 20.820    
  Imposte 13.698    
     ICI 8.794    
     Imposta comunale sulla pubblicità 305    
     Addizionale energia elettrica 462    
     IRPEF 4.117    
        Addizionale IRPEF 3.425    
        Compartecipazione IRPEF 692    
     Altre imposte 21    
  Tasse 6.920    
     Occupazione spazi ed aree pubbliche 537    
     Smaltimento rifiuti solidi urbani 5.915    
     Addizionale smaltimento rifiuti 465    
     Tassa concessione atti e provvedimenti comunali                          -    
     Altre tasse                         -    
  Tributi speciali ed altre entrate tributarie proprie 201    
     Diritti sulle pubbliche affissioni* 199    
     Tributi speciali ed altre entrate tributarie proprie 3    
  ENTRATE DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI 11.141    
  Trasferimenti dallo Stato 6.488    
  Trasferimenti dalla Regione 3.903    
  Trasferimenti dalla Regione per funzioni delegate 505    
  Trasferimenti da altri enti del settore pubblico 244    
  ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 6.492    
  Servizi pubblici 3.189    
  Beni dell'ente 560    
  Interessi su anticipazioni e crediti 538    
  Utili netti delle aziende speciali a partecipazione - Dividendi di società                         -    
  Altre entrate 2.204    
  ENTRATE DA ALIENAZIONE, TRASF. DI CAPITALI E RISCOSSIONE CREDITI 3.979    
  Alienazione di beni patrimoniali 166    
  Trasferimenti di capitali 2.943    
  Riscossione crediti 870    
  ENTRATE DA ACCENSIONE DI PRESTITI 7.825    
  ENTRATE DA SERVIZI PER CONTO DI TERZI 5.793    
  Totale entrate 56.048    
         
         
  Fonte: elaborazione dell'Ufficio comunale di Statistica di Macerata su dati del Servizio Economico-Finanziario    
         
  * Quota di competenza del Comune in base alla convenzione con l'APM      
         
Poiché i dati sono espressi in migliaia di euro, i valori di spesa totale riportati per le singole categorie possono risultare lievemente inferiori alla somma aritmetica degli importi delle relative voci di spesa.